COME DETERMINARE UN PREZZO REALISTICO?
Se sei seriamente intenzionato a vendere la tua auto, inserisci un prezzo realistico seguendo questi suggerimenti:
1) NON FARE RIFERIMENTO ALLA QUOTAZIONE DI QUATTRORUOTE
La stessa Quattroruote scrive che essa fornisce solo valori teorici
Purtroppo le quotazioni dell'usato fornite da Quattroruote non trovano riscontro nel mercato odierno. E' un dato di fatto che sia negli autosaloni che nelle compravendite tra privati, le auto stanno cambiando di mano a prezzi spesso di gran lunga inferiori alle quotazioni di Quattroruote.
2) IL PREZZO A CUI L'AUTO E' STATA ACQUISTATA E' IRRILEVANTE
Il prezzo a cui l'auto e' stata acquistata non ha assolutamente alcuna rilevanza ai fini della valutazione corretta ed attuale dell'auto. L'auto può essere stata acquistata ad un prezzo superiore a quello di mercato, oppure aver subito una svalutazione marcata nel tempo, o una combinazione dei due fattori. L'unica cosa che conta ai fini della valutazione odierna è il prezzo attuale di mercato.
3) IL PREZZO DI VENDITA AD UN COMMERCIANTE PUO' ESSERE INFERIORE AL PREZZO DI VENDITA AD UN PRIVATO
I nostri partner dovranno sostenere i costi del passaggio, i costi associati ai rischi di giacenza ed invenduto, e i costi di verifica, ricondizionamento, e ripristino dell'autovettura che si rendono necessari per poter rivendere l'autovettura con garanzia di 12 mesi.
D'ALTRA PARTE HAI MOLTI VANTAGGI RISPETTO ALLA VENDITA A PRIVATI:
4) E' IMPORTANTE LA REVINDIBILITA' DEL MODELLO, DELL'ANNO, ECC.
Siamo tutti affezionati alla nostra auto, ma occorre distaccarsi per un momento e comprendere che spesso la nostra auto può non essere facilmente rivendibile: un modello che qualche anno prima era molto in voga può diventare subito dopo poco popolare, una cilindrata vista con poco favore in determinati periodi. Inoltre, auto più vecchie di TOT anni, con un alto chilometraggio, o con altre caratteristiche peculiari, possono essere estremamente difficili da rivendere.
5) E' IMPORTANTE INDICARE UN PREZZO COMPETITIVO
Solo le auto con prezzi competitivi vengono vendute. Le altre giacciono invendute per mesi, con continui ribassamenti di prezzo finchè il prezzo indicato non viene fatto combaciare con il prezzo effettivo di mercato. Senza dimenticare che con il passare del tempo il valore dell'auto sul mercato dell'usato scende rapidamente. Per questo conviene fissare subito un prezzo realistico: per realizzare il massimo possibile. E senza dover attendere. Se indicate un prezzo troppo alto, la vostra proposta non avrà nessuna possibilità di essere accolta. Per assicurarvi la giusta considerazione da parte dei nostri partner è quindi importante indicare un prezzo competitivo.
6) CONSIDERA CHE L'AUTO VIENE PAGATA IN CONTANTI SUBITO
I nostri partner vi offrono la possibilità di essere pagati in contanti (o assegno circolare emesso e garantito dalla banca, a tua scelta) subito alla consegna dell'auto. Nessuna attesa, nessuna complicazione, nessun rischio: le pratiche vengono svolte immediatamente in sede di consegna dell'auto, sollevandoti da ogni pensiero: consegni l'auto anche domani mattina e torni a casa con i contanti!